Se non risulta difficile capire quando è il momento di rinfrescare gli interni o sostituire un elettrodomestico mal funzionante, con le finestre questa valutazione non è così immediata e scontata.
L’acquisto di nuove finestre è sempre una decisione importante in quanto spesso rappresenta una spesa non indifferente per l’economia ed il bilancio familiare.
A criterio di molti professionisti del settore edile, di studi tecnici e i termotecnici la sostituzione dei vecchi serramenti e il miglioramento energetico dell’immobile è definito di un buon investimento per il futuro.
Oltre ad usufruire di benefici fiscali, l’investimento si ripaga in tempi brevi con il risparmio sui costi e le spese di riscaldamento e manutenzione.
Cambiare le vecchie finestre aumenta il comfort della vostra casa. Si eliminano spifferi e dispersioni di calore, si rendono funzionali gli ambienti interni, si aumenta la sicurezza antieffrazione della vostra casa e, infine, si migliora l’estetica delle facciate.
Infissi deteriorati possono compromettere la tenuta del serramento.
Vernice scrostata, sporco ostinato o vetrocamera traballante sono solamente alcuni degli esempi che potrebbero minacciare la funzionalità dei vostri serramenti.
Inoltre, pulire delle vecchie finestre potrebbe farvi perdere molto tempo, a causa delle superficie alterate, mentre gli infissi moderni possono accorciare notevolmente le tempistiche per il mantenimento.
Gli infissi in PVC richiedono una bassissima manutenzione. Saranno sufficienti una serie di piccoli accorgimenti per evitare di rovinarle prima del tempo.
Una semplice passata con un comune panno morbido sarà sufficiente per eliminare la polvere. Non sono indicati stracci dalla superficie ruvida, per non correre il rischio di graffiare la superficie. Dopo aver rimosso la polvere sarà sufficiente pulire gli infissi con acqua e prodotti specifici per il PVC o detergenti multiuso.
Di fronte ad una vecchia finestra è importante esaminare anche le condizioni delle guarnizioni e della ferramenta. Se le guarnizioni sono rovinate vuol dire che la finestra non sarà più in grado di svolgere la sua funzione di isolamento termico.
Infissi moderni permettono un elevato isolamento termico: a minor consumo corrisponde minor spesa e maggiore risparmio, oltre che un minore impatto ambientale.
Inoltre un sistema di guarnizioni performanti, di chiusura multi punto e di vetrocamere, doppie o triple, concorrono a garantire anche l’isolamento acustico, aumentando il comfort della vostra abitazione.
Se le vostre finestre presentano umidità, provate ad aprire le ante e far circolare l’aria. Se il problema persiste, probabilmente è il momento di cambiare gli infissi.
Infissi moderni presentano anta ribalta di serie, sistemi di microventilazione e di evacuazione dell’acqua di condensa. In questo modo, si può prevenire la formazione di muffa, che può essere dannosa per la salute, e rendere gli ambienti più salubri.
Serramenti obsoleti facilitano l’accesso a malintenzionati.
Nuovi infissi permettono di aumentare la vostra sicurezza, grazie all’anima di metallo delle finestre, alla ferramenta antiefazione ed ai vetri stratificati. A maggior sicurezza corrisponde maggior tranquillità, riducendo la possibilità di visite sgradite e il rischio di infortuni domestici.
Prima di procedere con la sostituzione degli infissi dovreste prendere in considerazione diversi fattori, ad esempio, entità dei danni, obsolescenza delle vostre finestre, la tipologia di abitazione in cui vivete.
La sostituzione degli infissi abbiamo visto che comporta diversi vantaggi in termini di:
Inoltre, potreste beneficiare delle detrazioni fiscali e riqualificazione dell’immobile.
Prima di prendere una decisione, vi consigliamo di valutare i costi e i benefici di una sostituzione e di contattare un esperto.
Finplast Infissi Pvc è a disposizione per rispondere alle vostre domande, consigliandovi al meglio, per garantire la soluzione più adatta alle vostre esigenze.